Persone non numeri
Accoglienza e inclusione

L'intervento del Direttore don Giorgio Borroni
"Accoglienza e inclusione devono essere le nostre priorità, avendo il coraggio di fare un'informazione veritiera e soprattutto abbassando i toni". Don Giorgio Borroni interviene sui temi in discussione in questi giorni.

No alle discriminazioni!
Lettera aperta
Il prof. Paolo Naso, docente universitario,Coordinatore in Italia di “Mediterranean Hope”, don Renato Sacco, coordinatore nazionale di Pax Christi, don Giorgio Borroni, direttore Caritas Diocesana Novara, scrivono al Sindaco di Domodossola Lucio Pizzi, in merito alle dichiarazioni in cui esprime l'esigenza di separare i bambini dai migranti durante le vaccinazioni all'Asl.

Giovedì 5 luglio alle ore 21 nella chiesa di Sant'Eufemia, si terrà una serata di preghiera in memoria di quanti hanno perso la vita nei viaggi verso l'Europa e il Nord del mondo. Un momento di preghiera comune per aiutarci a ritrovare le radici e i valori di una rinnovata accoglienza.
Scarica la locandina

Campagna Chiudiamo la forbice
"L'iniquità è la radice di tutti i mali"
In occasione del terzo anniversario dell’uscita della “Laudato Si’”, un’ampia alleanza di soggetti promotori, lanciano la nuova campagna per chiudere la forbice delle diseguaglianze,


La "Locanda d'Agosto"
Dal 30 luglio al 2 settembre
Anche quest'anno aprirà la mensa estiva che Caritas Diocesi di Novara allestisce, quando le altre mense in servizio in città, chiudono per il periodo estivo. L'iniziativa si svolgerà presso il Centro Sociale Diocesano "Le Grandi Volte". Per maggiori informazioni o prestare servizio volontario alla "Locanda d'Agosto" scrivere a: caritas@diocesinovara.it